Creato da Walt Disney come
personaggio negativo, è diventato ben presto l'antagonista di Topolino.
Con i suoi mille difetti ispira simpatia. E nelle sue mille
sfaccettature si riconoscono da decenni milioni di lettori
di LUCA RAFFAELLI
E' nato per essere un cattivo
esempio. Per questo fu creato Donald Duck, ovvero Paolino Paperino, nel
cortometraggio Disney "La gallinella saggia". Era il 1934. L'anno prima
Disney aveva celebrato con i 3 porcellini la reazione alla grande
depressione raccontando la voglia di darsi da fare, di costruire un
futuro solido con una bella casa di mattoni e non più di legno o di
paglia. Allo stesso modo la gallinella saggia, in quel corto pieno di
musica, voleva piantare il grano e poi raccoglierlo per dare ai propri
pulcini delle belle torte fragranti da mangiare. Per reggere tutta
quella fatica chiedeva aiuto a un maiale, poi passato nell'oblio, e a
Paperino, che viveva allora in una barchetta sul fiume (ecco perché il
suo vestito da marinaio). Ma tutte le volte che la gallinella si
presentava da loro a chiedere aiuto ecco il rifiuto secco, motivato da
un fortissimo mal di pancia (inventato, naturalmente). Quando alla fine
del film le torte saranno pronte e i due sfaticati vorranno anche loro
condividere tanta bontà arrivava la giusta punizione: altro che torte,
ecco per voi del salutare olio di ricino. Così erano i film educativi di
un tempo: con la morale.
Commenti